Una miscela di erbe e spezie.
Un liquido composto a partire da estratti di erbe, radici, foglie e frutte dissolte in alcol. Aumentano e bilanciano il sapore delle bevande, ripuliscono il palato e aiutano la digestione.
La storia dietro questa bevanda è affascinante. L’invenzione si deva a un prussiano, il medico Johann Gottlieb Benjamin Siegert, che al tempo della liberazione del Venezuela inventò la bevanda sotto il comando di Simon Bolivar. Il nome deriva proprio dalla città Angostura (oggi Ciudad Bolìvar) dove il medico tedesco sperimentò diverse miscele a scopo assolutamente medico, per curare i malanni di stomaco dei soldati.
È solo a metà del 1800, a Londra e durante l’Esposizione Universale, che la bevanda iniziò ad essere usata per la miscelazione di bevande alcoliche, soprattutto del Gin.
L’Angostura contenga oltre 40 ingredienti, fra cui spezie esotiche e frutta, un blend ottenuto dall’infusione di chiodi di garofano, radice di genziana, cardamomo, essenza di arance amare e china
Gradazione alcolica: 44,7%.